Visualizzazione post con etichetta EMOZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EMOZIONI. Mostra tutti i post

7.2.13

THE PARENT TRAP



In Italia è conosciuto col titolo IL COWBOY COL VELO DA SPOSA, che non c'entra assolutamente nulla, ma che è comunque rimasto nel mio immaginario e in quello di tantissimi altri.

Scoprii questo meraviglioso film del 1961 nella seconda metà degli anni '80, quando il venerdì sera RAI1 aveva dedicato la serata ai film di Walt Disney. E ancora oggi è uno dei miei film in assoluto preferiti.
Approfittando di una solitaria serata casalinga, mi son guardata il DVD, naturalmente - e finalmente! - in lingua originale :-)

Il film è liberamente ispirato da un romanzo tedesco di Eric Kastner “Das doppelte lotchen” (edito in Italia da Mondadori con il titolo “Carlotta e Carlotta”).

La cosa più bella è stata gustarmi i contenuti speciali all'interno del disco.
Innanzitutto non credevo che Walt Disney in persona tenesse così tanto a questa pellicola, al punto da recarsi sul set un giorno sì e uno no, spesso stravolgendo le scelte del regista con soluzioni assolutamente perfette.

Il film fu rivoluzionario per la tecnica con cui girarono le scene "in doppio" non avendo l'attrice Hayley Mills una sorella gemella! Le scene venivano girate due volte, (comunque ogni volta era presente una controfigura) e poi la pellicola rifotografata con uno strumento particolare (di cui non ricordo il nome) coprendone la metà dove c'era la controfigura, e poi ricomposte assieme. In questo modo non si vede il trucco. L'accortezza era solo quella di avere un fondo con delle linee di demarcazine ben distinte (la testiera del letto, una porta, una parete di perline di legno ecc) e di far sì che le due ragazze fossero sempre una accanto all'altra.

Questa tecnica era all'avanguardia per l'epoca e dopo questo esperimento gli effetti speciali della Walt Disney erano paragonabili alla ILM o la WETA di ora. Grande Ub Iwerks!

Nel DVD ci sono anche i commenti degli attori, intervistati in questi anni, che ricordano quando girarono il film. La cosa che più mi ha colpito sono state le parole della Mills, che ancora oggi riceve lettere di suoi fan, o fan del film che narrano quanto importante quella pellica sia stata e sia ancora per loro.
Se sapessi a che indirizzo scriverle, lo farei anche io! Perché ancora mi commuove e diverte come se fosse la prima volta che lo guardo.

Sono stati realizzati anche un seguito a fine anni 80 (dove c'è di nuovo la Mills, ma anziana), e un remake che però non sono minimamente degni di essere guardati.
********** su 10

11.11.12

IL MATRIMONIO DEL MIO MIGLIORE AMICO

10.11.12
E così, ieri, è arrivato il fatidico giorno… il Matrimonio di Simone e Denise.
Per l'evento ci siamo trasferiti tutti a Zoagli.
Un matrimonio all'insegna del bianco e del blu, e caratterizzato da una grigia e piovosa giornata di novembre. Tuttavia la giornata tipicamente autunnale non ha offuscato il fascino del mare… una discreta libecciata impazzava sulla costa, e le onde che si infrangevano sugli scogli erano affasciananti.


















Sant'Ambrogio, Zoagli.

La cerimonia religiosa si è svolta nella chiesetta di Sant'Ambrogio, il cui sagrato si affacciava sul golfo: una chiesa barocca, non proprio del mio gusto.
Un violinista ha allietato la celebrazione e io, Ale e Fabio abbiamo anche fatto i lettori.
È stata una soddisfazione anche distribuire sulle panche i libretti che ho fatto io per gli sposi^^.
(Ringrazio ancora Rabé e Mari che mi hanno aiutata coi nastrini).

Il rinfresco si è tenuto invece al Castello di Canevaro, a picco sul mare.



















Castello Canevaro, Zoagli.

PRELIBATEZZE GASTRONOMICHE IN ORDINE SPARSO:
- I confetti (ai millegusti più uno) sono andati a ruba, non ne era rimasto quasi nessuno alla fine della giornata!
- Io mi sono innamorata dei funghi fritti dell'antipasto a buffet.

Complimenti per i soliti vestiti improbabili che si vedono ai matrimoni: il peggio del peggio son state "La Febbre del Sabato Sera" e il "Bignè al Salmone Fluorescente".
La sposa era bellissima e lo sposo impeccabile :-)
Ho rivisto con piacere i genitori di Simo, la sua mamma ha chiacchierato con me volentieri e le ha fatto piacere rivedermi dopo tanti anni ^.^ 

È stata una giornata surreale, non mi sono resa conto di cosa fosse accaduto veramente fino a sera… quando - alla fine del pranzo, ci siamo lanciati nelle danze! Forse l'ho realizzato solo in quel momento perché abbiamo degnamente concluso la serata con le nostre performance cazzutissime: cantare in gruppo a squarciagola e per intero BOHEMIAN RAPSODY e MIMARE la sigla di GAMES OF THRONES, sotto lo sguardo allibito degli altri partecipanti alla cerimonia.



























Il rientro a Milano è stato da film horror: abbiamo percorso la Serravalle sotto il DILUVIO, e non c'era NESSUNO (meno male!). Poi, non contenti, abbiamo concluso la serata a casa di Silvia e Ale, presente anche Steve, dove ci siam persi nei discorsi di Games Of Thrones davanti a un piatto di linguine con gamberi e cime di rapa, birra, patatine e pollo alla senape (siccome avevamo mangiato poco…)

Ed ora aspetto che gli sposi mi portino un LEMURE vero di ritorno dal Madagascar :-P


17.4.11

CARTOLINE DALL'ELBA 9.4.11

Con una settiama di ritardo pubblico un piccolo reportage fotografico che vuole essere un po' un diario del mio scorso sabato passato all'Isola d'Elba con Die.



Ovviamente il reportage è servito anche per testare la mia nuova macchinetta fotografica, sopratutto perché ha immortalato una delle spiagge e delle zone che amo di più dell'isola: le Ghiaie e la Padulella. Volevo arrivare anche fino a Capo Bianco ma non ce ne è stato il tempo.


Le Ghiaie


Le Ghiaie


Lo Scoglietto di fronte alle Ghiaie




La Padulella


Ehm... vogliamo parlarne???? O_o


La Padulella


La Padulella








La Padulella


La Padulella


La Padulella


La Padulella


La Padulella

Scordatevi, se mai ci andrete, di vedere l'Isola d'Elba così verde… il sole di agosto la rende più secca e brulla.

Naturalmente la doppia scusa era anche quella di passare a trovare Riccardo e vedere come era la fumetteria che ha aperto da un paio di mesi, Il Covo del Drago! ^_^
(E devo dire che un po' di elementi di arredo richiamano appieno il nome...)















Dilettiamoci coi fiori:-P





Si riparte…









Piombino


Piombino